La Grande Dea
Parole e Immagini per Evocare l'Antica Dea

  • Forme e riti
    • Le Forme dell'Antica Dea
    • Il culto della Dea Madre
    • Simboli della Dea
    • Chi ha inventato la Triplice Dea?
    • I quattro volti della Dea
    •  
    • I Gesti della Donna Antica
    • Demetra e i Misteri Eleusini
    • Il Rito Sacro dell'Anasyrma
    • I Sacri Riti del Sangue Femminili
  • L'Antica   
    • il Paleolitico: la Grande Dea
    •  
    • Il Neolitico e la Dea
    • La Dea Fonte di Vita
    • La Dea Generatrice
    • La Dea della Trasformazione
    • La Dea Madre
    • La Dea della Morte
    •  
    • Dea  assisa in Trono, Turchia
    • Egitto predinastico
    • Mesopotamia: cultura Halaf
    • Creta
    • Giappone
    • India
    • Malta
    • Messico
    • Sardegna
    • Venere, Cecoslovacchia
  • Figure
    • Venere di Brassenpouy
    • Venere di Willendorf
    • Venere di Lespugue
    • Venere di Laussel
    • Venere di Kosjenstki 1
    • Venere di Kosjenstki 2
    • Venere di Mentone
    • Venere di Gagarino
    • Venere di Adveevo
    • Venere di Neuchatel
    • Venere di Sireuil
    • Venere di Dolni
    • Venere di Ostrava
    • Venere di Parabita
    • Venere della grotta di Grimaldi
    • Venere di Savignano
    •  
    • Madonna delle grazie, Bembo
    • Il Risveglio della Dea, Volini
    • La Dea, Caregnato
    • Le Dee di Upui
  • Parole
    • Parla la Dea...
    • Alla Ricerca della Voce Antica
    • La Magia delle Donne
    • Entrare nel Profondo
    • Accoglimi, Madre
    • Benedici Madre
    • Inno a Iside
    • Inni d'Amore nei Testi Sacri
    • Tuono, Mente Perfetta
    • Parole della Dea delle Stelle
  • Altri menu
    • La Luna
    • Femminile
    • Madre Terra
    • Galleria delle Dee
    • La Grande Dea
    • Ruota dell'Anno
    • Simboli ed Energie
    • Meditazioni
    • Per non cadere in trappola


La Dea fonte di Vita
La Dea signora delle acque, mucca celeste, che nutre la terra in una pioggia di latte.
Diverse epifanie della Dea lungo quella linea che, nella Dea come nella donna, si snoda nei percorsi:

dar latte - placare la sete - dare pioggia - vaso di acqua
mucca - donna - terra - fonte - generatrice di flusso
donna - cielo - generatrice di pioggia


E' la Dea dai seni fecondi, esposti, sottolineati da spirali o altri segni di vita, da cui sgorga
il latte: Spesso le braccia della Dea si uniscono sotto di essi, in un gesto che dona...

E' Nut, la dea madre delle stelle, oceano e pioggia celeste, e l'oceano di latte vedico,
e ancora gli innumerevoli miti in cui uno spruzzo di latte del seno della Dea
dà origine alla Via Lattea


   
Inanna, 2.000 a.C.   Venere Malta, 4.000 a.C.   Nut dà origine alle stelle dal seno, Egitto

 


Il latte di vita
Dall'equivalenza di cielo e seno, pioggia e latte, emerge la mucca celeste, la Grande Dea Hathor-Iside-Nut che in Egitto nutre la terra con la sua pioggia di latte.

E la mucca e il suo latte sono ancora la Madre e quindi sacre, nell'India contemporanea.

In molti luoghi, fra cui Creta in particolare, scoprire i seni è un atto sacro che rientra nel culto. La Dea mostra le mammelle gonfie, il flusso vitale che dà nutrimento, e così fanno le sue sacerdotesse nei riti, in una forma di epifania divina.

E l'esperienza del Feminile che nutre tutto ovunque si manifesta nella moltiplicazione dei seni, tipica di molti vasi e dell'Artemide polimastica.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

       
Mari, 2.000 a.C.   Mesopotamia, 2.000 a.C.   Mesopotamia, 4.000 a.C.   Cipro, 1.300 a.C.   Ishtar, Iran, 1.400 a.C.

 

 

 

 

 

 
Creta, 1.500 a.C.   Artemide polimastica, Efeso

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: La Grande madre, E. Neumann, Astrolabio

Immagini:
Dea Madte, Electa
e numerose fonti online

Inserito nel sito www.ilcerchiodellaluna.it nel febbraio 2008
© https://ww.ilcerchiodellaluna.it, grafica: Anna Pirera

_____________________________________________________________________________________

Per contattare creativamente il mondo della Dea neolitica,
il Cerchio della Luna propone laboratori e workshop di lavorazione dell'Argilla sulle forme dell'Antica Dea:
a Milano un laboratorio settimale per ritrovare la nostra creatività e i molti volti della Dea che vive in noi.
a luglio, un seminario in natura, per incontrare la Dea attraverso l'argilla, immerse negli elementi.


 

 

 

 

 

 

 

 







Questa pagina del sito del Cerchio della luna è in regime di Copyleft:
la riproduzione dei materiali presenti in questo sito è libera ed incoraggiata purché citando la fonte per esteso [nome del sito , dell'autore - e del traduttore - dell'articolo citato)


Vuoi essere periodicamente informato delle novità sul sito
del Cerchio della Luna e delle nostre iniziative?
Iscriviti alla mailing list, e riceverai mensilmente
il nostro calendario lunare in omaggio.


Clikkando sulla luna, puoi tornare alla