La Grande Dea
Parole e Immagini per Evocare l'Antica Dea

  • Forme e riti
    • Le Forme dell'Antica Dea
    • Il culto della Dea Madre
    • Simboli della Dea
    • Chi ha inventato la Triplice Dea?
    • I quattro volti della Dea
    •  
    • I Gesti della Donna Antica
    • Demetra e i Misteri Eleusini
    • Il Rito Sacro dell'Anasyrma
    • I Sacri Riti del Sangue Femminili
  • L'Antica   
    • il Paleolitico: la Grande Dea
    •  
    • Il Neolitico e la Dea
    • La Dea Fonte di Vita
    • La Dea Generatrice
    • La Dea della Trasformazione
    • La Dea Madre
    • La Dea della Morte
    •  
    • Dea  assisa in Trono, Turchia
    • Egitto predinastico
    • Mesopotamia: cultura Halaf
    • Creta
    • Giappone
    • India
    • Malta
    • Messico
    • Sardegna
    • Venere, Cecoslovacchia
  • Figure
    • Venere di Brassenpouy
    • Venere di Willendorf
    • Venere di Lespugue
    • Venere di Laussel
    • Venere di Kosjenstki 1
    • Venere di Kosjenstki 2
    • Venere di Mentone
    • Venere di Gagarino
    • Venere di Adveevo
    • Venere di Neuchatel
    • Venere di Sireuil
    • Venere di Dolni
    • Venere di Ostrava
    • Venere di Parabita
    • Venere della grotta di Grimaldi
    • Venere di Savignano
    •  
    • Madonna delle grazie, Bembo
    • Il Risveglio della Dea, Volini
    • La Dea, Caregnato
    • Le Dee di Upui
  • Parole
    • Parla la Dea...
    • Alla Ricerca della Voce Antica
    • La Magia delle Donne
    • Entrare nel Profondo
    • Accoglimi, Madre
    • Benedici Madre
    • Inno a Iside
    • Inni d'Amore nei Testi Sacri
    • Tuono, Mente Perfetta
    • Parole della Dea delle Stelle
  • Altri menu
    • La Luna
    • Femminile
    • Madre Terra
    • Galleria delle Dee
    • La Grande Dea
    • Ruota dell'Anno
    • Simboli ed Energie
    • Meditazioni
    • Per non cadere in trappola



Alla ricerca della voce antica

Forse la Dea antica, la grande Madre di tutto ciò che vive nel mondo, potrebbe ancora ascoltare chi si rivolge a Lei con parole amorose e sincere...
Nel puro silenzio la sua voce senza parole potrebbe scendere nella vostra anima come un suono dolcissimo ed inebriante, capace di ridestare in voi l'antica consapevolezza e di farvi ricordare il vostro sacro modo di essere, di quando eravate libere come gli uccelli nel cielo e selvatiche come gli animali dei boschi.
Chiamatela quindi con cuore puro e dolci parole fino a quando non avrete la sua risposta.
Invocatela nei modi che usavate nei tempi antichi, senza cambiare le parole, ma soprattutto senza che in voi vi siano stati d'animo che renderebbero inutile il vostro agire. Solo amore può chiamare amore, dolcezza e libertà. Vezzeggiatela con le belle parole con le quali le sue figlie e le sue sacerdotesse a Lei si rivolgevano. Potreste anche non usare la voce, ma solo il cuore, e se esso sarà puro e sincero Ella vi risponderà vibrandovi dolcemente dentro. Chiamatela Dolce Signora, Grande Madre, Luce perpetua, Dea bianca, Signora d'armonia, di gioia, d'amore, di bellezza, di voluttà, di tenerezza e con le mille altre dolci e buone parole che il cuore saprà suggerirvi e che servono ad invocarla nel modo adatto ad ottenere una risposta...


Tratto da: La voce dell'antica Madre - Ada d'Aries - Edizioni della Terra di Mezzo







Questa pagina del sito del Cerchio della luna è in regime di Copyleft:
la riproduzione dei materiali presenti in questo sito è libera ed incoraggiata purché citando la fonte per esteso [nome del sito , dell'autore - e del traduttore - dell'articolo citato)


Vuoi essere periodicamente informato delle novità sul sito
del Cerchio della Luna e delle nostre iniziative?
Iscriviti alla mailing list, e riceverai mensilmente
il nostro calendario lunare in omaggio.


Clikkando sulla luna, puoi tornare alla