I sogni che mi avete mandato
Comincio con un ringraziamento a tutte e tutti i sognatori e sognatrici
che mi hanno mandato i loro sogni. Ne sono arrivati davvero tanti !
E’ stato un dono prezioso. I sogni sono tutti molto belli, particolari
e significativi. Grazie di cuore ! Credo che mi abbiamo aiutata a riflettere
sulla mia vita molto più di quello che posso avere fatto io con
voi.
Con Anna ci siamo interrogate su come pubblicare questi sogni, fornivano
una “materia” troppo bella e preziosa per pubblicarli semplicemente.
Vorrei quindi dire due parole per presentare i sogni che toccano temi
ricorrenti e di interesse per tutti.
Mi avete aperto le porte di un immenso palazzo magico, la nostra anima
!
I sogni che mi sono arrivati raccontano degli eterni problemi dell’umanità.
I temi toccati sono moltissimi: amore e separazioni, fidanzati e fidanzate
che ci abbandonano o che desideriamo abbandonare, sogni premonitori,
sogni di animali (per le donne soprattutto gatti e serpenti). Bambini,
gravidanza e parto sono molto ricorrenti nei sogni femminili, rappresentano
più di ogni altro simbolo il nostro percorso, un millenario cammino
iniziatico. Mamme, nonne e zie compaiono a ricordarci l’importanza
delle nostre genealogie femminili. L’acqua è quasi onnipresente,
elemento femminile per eccellenza, il paesaggio acquatico ricorre con
grande frequenza, a volte è una grande onda minacciosa, o la
sottomarina corrente calda dell’amore, un fiume nel quale immergersi
e nuotare. I sogni mostrano i volti nascosti della nostra realtà,
quello che non desideriamo vedere, quello che non abbiamo visto abbastanza.
Antichi riti popolano i nostri sogni, vere e proprie cerimonie, matrimoni
con personaggi misteriosi, stretti passaggi portano a mondi bellissimi
. Il problema della parità nei rapporti si affaccia sul nostro
inconscio che risponde inventando bellissime metafore. Compaiono uomini
affascinanti che indicano il cammino…Aggressioni e incidenti raccontano
realtà faticose e difficili da affrontare, ma niente come un
sogno è capace di dare speranza anche là dove sembrava
impossibile trovarla.
Nei sogni è possibile rinnovarci, compiere imprese straordinarie,
baciare sulla bocca un leone, inventarsi un nuovo modo di vivere la
menopausa, e soprattutto…ridere ! Di noi stessi, degli altri,
della nostra vita. Sembra che i sogni amino il riso in particolar modo,
e a volte è proprio la risposta migliore ai seriosi drammi della
vita…!
Emanuela Geraci
La corrente calda dell’amore
ciao,che bello poter racontare qusto sogno per te! mi chiamo teresa
sono brasiliana....raconto il mio sogno:
ho sognato di caminare sotto la pioggia, faccevo una piccolla strada
di terra battuta, dove c'eronao delle case, che io passando guardavo
dentro, vedevo dei mobili molto grosi fatti di albero, colore chiaro.
quello che mi ha colpito che ci ho fatto caso e che erono grezzo, come
se non forse lavorati piu di tanto, pero con delle vetrine, e molto
grossi...
caminando dopo un po arrivo in una di queste case e dico eco questa
e la mia...pero c'erono della gente, ma entro lo stesso mentre questo
uscivano.... dopo un po mi trovo a guardare il mare con mia madre e
mia figlia, mia madre un po preocupata mi dice " sembra calmo ma
fa atenzione sotto c'e una corrente che ti porta via", vedevo delle
persone che faccevano il bagno e avevo voglia anche io, anche se mia
madre mi aveva detto di stare atenta... pioveva sempre, ma non fortissimo.....avevo
un altra persona vicino con me in questo sogno ma non sono sicura di
che fosse.....
da poco mi sono lascita con un moroso, che mi sono molto affesionata
penso forse lui....
ti ringrazio tantissimo da adesso, se riesce rispondere il mio sogno,
e da poco che ho cominciato a entrare nel sito il cerchio della luna
e mi piace molto.
grazie ancora.
Grazie per avermi scritto, il tuo è proprio un bellissimo sogno,
molto complesso. Mi ha fatto sognare di paesi lontani, di mare, della
corrente calda dell'amore...
Percorri questa tua piccola strada di terra battuta alla ricerca di
una tua identità, forse familiare, legata a qualcosa che stai
cercando dentro di te. Prima di trovare la tua "casa" interiore,
la tua interiorità più intima, ti confronti con altre
"case"-modelli di legame o di famiglia, guardi cosa c'è
dentro, trovi mobili "grandi" e "grezzi" non lavorati-
elaborati abbastanza, è come se tu mantenessi lo sguardo di una
bambina che vede i grandi, che piccola com'è vede tutto "grande".
Forse c'è ancora qualcosa da elaborare nel tuo rapporto con gli
uomini...ti ritrovi davanti al mare con tua madre e con tua figlia,
la tua genealogia femminile. Tua madre è qui la tua coscienza,
ti avvisa, ti avverte di fare attenzione, se cedi al fascino della corrente,
c'è qualcosa che può "portarti via". Ci sono
emozioni molto forti in gioco. L'acqua è dappertutto, sotto...sopra,
la pioggia, il mare. Tua madre ti avvisa di un rischio , di un pericolo...Forse
è il pericolo dell'amore...Puoi chiederti che modello d'amore
tua madre ti abbia trasmesso, ha avuto una vita amorosa felice ? O ha
paura degli uomini, del legame ? Può anche essere che tua madre
ti avvisi di un pericolo reale, che corri nelle storie d'amore, di "farti
trascinare troppo", di non vivere la tua parte razionale, la tua
"mamma" interiore che poi è costretta a metterti sull'avviso,
quella tua parte cosciente che ti permette di valutare cosa è
meglio per te, cosa vuoi veramente dalla vita e da un uomo.
Un abbraccio
Emanuela
La Gatta

Venerdi notte ho sognato la mia gatta che è morta nel 2002, comunque
mi appare spesso in sogno e mi parla dicendomi che sta bene questa volta
ho visto che moriva una seconda volta era in una scatola delle scarpe
e mi diceva che stava morendo che la casa che l'aveva accolta non stava
bene e moriva si vedeva la scatola delle scarpe con la sua pipi...e
poi mi ha lasciato sei numeri che guardacaso tre erano usciti in terno
sulla ruota di firenze come felino e gli altri tre non li ricordo, ricordo
però la sofferenza di questa mia gatta la mia Puffa insostituibile
era come se l'avessi creata io.
Ciao e grazie Serena
Cara Micia
Grazie per avermi scritto. Mi hai fatto ricordare una mia amatissima
gatta nera...Il tuo sogno dev'essere molto doloroso, ma anche lascia
intravedere una speranza, "dei numeri" che puoi ancora giocarti
nella vita, tre numeri che sono addirittura usciti sulla ruota di Firenze
! Puoi chiederti cosa significa per te in questo momento, questa nuova,
seconda, sofferente morte. La tua gatta, "la mia Puffa insostituibile"
come la chiami. Hai saputo creare un legame molto forte con lei, ed
ora che l'hai perduta non sai fartene una ragione...Perchè dovresti
? Ci sono davvero, nella vita, affetti insostituibili. Com'è
la tua vita in questo momento ? I tuoi affetti, i tuoi legami ? Cosa
senti di avere perso di qualcosa che tu "hai creato" ?
Saluti affettuosi
Emanuela
grazie della Tua risposta ero legata molto a questa mia gatta perchè
me l'evevano regalata ancora quando c'era convivenza con quest'uomo
Ezio con cui sono stata per dieci anni e nel 1998 ci siamo lasciati
lui voleva andarsene a vivere solo in montagna ed io sono rimasta a
milano sola con la mia gatta e la mia cagnolina anche lei deceduta nello
stesso anno della gatta. Nel 2005 questo mio ex compagno è deceduto
per malattia e per un anno intero mi è venuto in sogno dicendomi
che non voleva stare dov'era ed io tutte le notti piangevo per lui ho
pregato molto perchè si staccasse da questa terra e finalmente
poi l'ho sognato sorridente con la sua giacca di cachemire beige che
prendeva un treno pieno di luce e mi diceva che era contento dove andava.
E' dal 2003 che tutte le cose non mi vanno bene ho perso il lavoro,
ed allora vago come una cometa non ho più casa perchè
quella che avevo in affitto l'hanno venduta quando ho perso il lavoro
e da lì tutto si è trasformato in peggio, ora che pensavo
di essermi riassestata ho avuto un altro duro colpo la riperdita del
lavoro nel frattempo ho fatto domande varie per le case popolari di
milano, e questo è stato l'ultimo duro colpo dopo vari anni di
attesa telefonando a destra ed a sinistra scrivendo a sindaco e vicesindaco,
ora essendo alla posizione 10230 mi hanno detto che la casa non l'avrò
mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vivo in casa con i miei genitori non ho una stanza
mia dormo con loro, e vive anche mio figlio che lui è sempre
stato dai nonni per vari motivi, e lui ha una sua stanza.
Sto passando un bruttissimo momento e per non ritornare nella depressione
mi sono buttata in un call center anche se lontano c'è molta
gente e questo mi aiuta ed in più faccio i tarocchi che ho sempre
fatto dall'età di 16 anni.
Non Ti nascondo che io ho un filo invisibile che mi lega al sopranaturale
e non mi è piaciuto che la mia gattina a cui ho amato molto moriva
per la seconda volta. Questa è la mia storia breve. Pensa che
me ne aveva dati sei per il superenalotto lei aveva detto così
ma gli altri tre non me li ricordo più.
Ora come ora mi sono ripromessa di vivere alla giornata. Sono stata
troppo lunga ma scusa non potevo farne a meno
un abbraccio
Paola
Cara Paola
Più che una dolce gattina, mi sembri davvero una leonessa ! Quante
ne hai passate ! Hai sempre reagito con tanta determinazione.
I tarocchi ! Che passione anche per me.
Non lasciare morire la tua gatta per la seconda volta, mettiti alla
ricerca di quei "tre numeri" mancanti nella tua vita. Hai
troppo fegato per "vivere alla giornata". E non ti lasciare
da sola
Un abbraccio
Emanuela
Il Sogno della Piramide, il mondo bellissimo

sogno di vedere l\'ingresso di una piramide.ci sono una donna ed un
uomo davanti all\'entrata.lei vuole che lui entri ma lui è un
po\' restio.io sono come dietro una duna,loro non mi vedono.voglio che
lui entri perchè so che così potrò entrare anche
io.alla fine si decide ad entrare ed il mio pensiero entra con lui(o
lei?)loro camminano in un corridoio un po\' in salita io galleggio dietro.dentro
è fresco e tutto in pietra.alla fine di questo corridoio sulla
destra c\'è un apertura, mi affaccio e vedo un mondo bellissimo
sembra il paradiso.sono lucida e penso:ecco a cosa servono le piramidi!mi
sono svegliata con un immensa felicità.sono pazza?
Carissima, coraggiosa sognatrice,
Perchè pensi di essere pazza ? Cosa stai vivendo in questo momento
della tua vita ? La piramide è un simbolo arcano, millenario...un
mistero. Mi hai fatto sognare di quando sognavo di diventare un'egittologa...le
piramidi mi attraevano e mi facevano paura, nella loro pura bellezza,
sempieterni simboli dell'intelligenza umana. Cosa significa per te la
piramide ? Dal tuo sogno sembra che sia il passaggio verso un'altro
mondo, un mondo bellissimo, interiore, che da un'immensa felicità.
qualcosa di sacro, numinoso. C'è una coppia davanti all'entrata,
chi sono quest'uomo e questa donna ? Cosa rappresentano per te in questo
momento? Cosa devono "attraversare" ? E' un sogno complesso
che affronta problemi eterni, la vita e la morte, il paradiso, l'unione.
La piramide è anche una tomba, un simbolo di morte, ma una morte,
nel tuo caso, che conduce ad una vita più piena, (ecco a cosa
servono le piramidi !), attraverso un "corridoio di pietra"...,
non lasciarti da sola in questo passaggio...
Un abbraccio
Emanuela
Il matrimonio del Serpente scrittore

Sono in una grande casa a Trieste o a Venezia, ci sono molti tappeti
anni ‘40 a terra, sono del mio amico Bona, sono colorati e diversi
io posso seglierne alcuni, così li guardo tutti per prendere
quello che mi piace di più che lui me lo regala.
Poi sono a casa di mia madre e ci sono molti vestiti anche qui vintage,
io scelgo un vestito bianco, con la parte sopra trasparente, mia madre
dice che sembra un vestito da sposa di sceglierne un altro, ma io dico
che mi sta bene e prendo quello, anche lei dice che mi sta bene e di
prenderlo.
Vado in una giungla, all’interno (al centro) non sono solo io
ad andare lì, ci sono anche altre persone, ma ognuno di noi viaggia
da solo. Al centro della giungla c’è un tempio, è
fatto come un tempio azteco, ci sono dei gradoni esternamente, all’interno
delle lunghe scale di legno che portano a una piccola stanza aperta
in cima al tempio. Io soggiorno in un vecchio albergo vicino al tempio
e salgo più volte tutti quei gradini fino ad arrivare fino alla
cima, ci volevano scarpe adatte e la salita non era senza pericoli e
incuteva un certo timore, non tutti la facevano. Io salgo perché
devo intervistare e scrivere di un serpente che sta sulla cima del tempio.
Ho i favori di questo serpente (come se lui avesse accettato che io
scrivessi di lui) è potente, dignitoso, molto grande e lungo
e pericoloso e solo. Salgo più volte, armandomi di pazienza fino
alla cime del tempio per incontrarlo, quando sono in cima lui arriva,
mi si arrotola sul corpo, dietro la schiena e poi lungo il braccio,
è sensuale e piacevole, io non ho paura, anzi sono molto catturata
dalla sua potenza anche se c’è sempre qualcosa in lui di
distante (che potrebbe rivoltarsi contro e allora sarebbe mortale).
Salgo l’ultima volta in cima al tempio, per incontrarlo per l’ultima
volta prima di ripartire, non avevo le scarpe adatte, ma salgo ugualmente,
quando sono in cima lui arriva mi si arrotola sulla schiena, scivola
sul braccio destro e la sua testa si pone sulla mia mano destra, come
se si appoggiasse, come se fosse un carezzevole cuscino (c’è
qualcosa di sensuale in quel suo scivolare su di me e di dolce nel suo
abbandonarsi nella mia mano) .
Quando è lì io vedo al posto della testa del serpente
la testa di un bambino maschio di 7 o 8 anni dalla pelle e capelli scuri
e grandi occhi neri. Gli dico che mi sembra provenire dal sudamerica
o dal centrasia, lui dice di no, che viene dal nordafrica (dalle canarie),
ci salutiamo, è l’ultima volta che ci vedremo poi io tornerò
a casa, è dolce sentire il suo corpo sul mio braccio e tenero
e sveglio il volto del bambino, inizio a piangere disperata e piango
e piango nel congedarci per sempre (ma io scriverò di lui e lui
tornerà per leggere ciò che io ho scritto) provo un grande
affetto per questo serpente, un grande amore e non vorrei separarmi
da lui, ma alla fine ci congediamo.
Non ricordo quello che mi ha detto nei nostri incontri.
Cara Eleonora
Il tuo è un bellissimo sogno. Ogni eroina che si rispetti nel
suo difficile viaggio in questo mondo deve riappropriarsi del potere
del serpente. Molte statue di Era, la dea greca del matrimonio mostrano
serpenti aggrovigliati tra i suoi abiti, il serpente era il simbolo
della Grande Dea in Europa prima dei Greci. Dice Jean Bolen che il serpente
compare spesso nei sogni delle donne come simbolo sconosciuto, attraente
e terrificante, a cui la sognatrice cautamente si avvicina quando comincia
a sentire in sè la capacità di affermare un potere personale
sulla propria vita, un riconquistato senso di potere e di autorità.
Secondo Marie von Franz, è un archetipo della divinità,
un simbolo del numinoso, può spaventarci o attaccarci se non
è ben integrato, oppure possiamo provare un senso di reverenza,
se è arrivato il momento di riconoscerne le qualità e
le capacità. Sembra avere le qualità dell'Animus, ovvero
della parte "maschile" della donna, nel tuo caso è
sensuale e avvolgente e ha la faccia di un bambino nordafricano. Sembri
quindi in procinto di sposarti interiormente con il tuo bambino-serpente
interiore, una creatività attiva e direi produttiva, fertile,
qualcosa che ha a che vedere con il tuo lavoro, con la scrittura...
Il sepente rappresenta un contenuto autonomo nella psiche, qualcosa
che agisce, senza passare dal vaglio della coscienza, qualcosa di simile
ad una pulsione o... ad un dio.
In quanto istinto, cerca ciecamente la sua realizzazione sul piano della
realtà, attenzione dunque, è bene che la coscienza vigili
in questo momento, che tu scelga con attenzione cosa vuoi, il potere
del serpente è estremamente forte e seduttivo e può portarti
in direzioni impreviste. E' il momento degli innamoramenti improvvisi,
delle gravidanze indesiderate...delle scelte repentine. E' importante
invece essere consapevoli in primo luogo e poi dirigere questo grande
potere che si sta destando nella tua psiche, incanalarlo in qualcosa
di soddisfacente e che tu possa scegliere con attenzione, e decidere
quando e come realizzarlo...
Un bacio
Fammi sapere
Emanuela
Ti ringrazio molto Emanuela,
è stato un sogno nitido e forte, uno di quei sogni che hanno
una qualità particolare e non si dimenticano. Anni fa, molti
anni fa, sognavo serpenti avvizziti che mi attraversavano il corpo e
io ero stesa, terrorrizzata e bloccata, poi ho sognato serpenti che
mi attaccavano frontali e imperiosi e che io cercavo di rinchiudere
in scatole....ora questo magnifico serpente che mi scivola sinuosamente
sulla schiena e io sento piacere e amore mi sembra un importante punto
di arrivo e partenza. Esco da un lungo periodo di vita solitaria e di
duro lavoro interno ed esterno dopo una separazione dolorosa e che non
volevo, sono stanca, ma sicuramente più intera di due anni fa.
In questo buio periodo ho iniziato a scrivere in effetti, poesie soprattutto
e altre proposte inerenti alla scrittura e alla terapia mi stanno giungendo
anche se ancora non mi sento del tutto "pronta". Dagli uomini
mi sono "ritirata" impegnata su altri fronti, forse ferita
e delusa, ma sento intatta in me la fiducia e il desiderio di un incontro
forte e non ho accettato compromessi e mezze storie in questi ultimi
anni.
Sento, come tu mi scrivi, di fondo questa mia dispesione, questo essere
portata qua e là e non riuscire ancora ad incanalare in modo
consapevole e deciso...e questo è un pericolo. A volte mi perdo
e perdo opportunità importanti che non vengono in figura con
la necessaria nitidezza...mi sono chiesta di quel bambino apparso sulla
testa del serpente, nordafricano, con occhi svegli e selvaggi...cosa
significa? io ho origini da parte di madre, anche se lontane, egiziane
(per la verità da Alessandria d'Egitto), ed ho un rapporto di
sicuro antico e stretto con il nordafrica, ma non riesco a comprendere
cosa mi voglia dire l'apparizione di un babino di 7-8 anni...
devo tornare a casa a scrivere del serpente, su di lui.... ho fatto
una tesi di Etty Hillesum e anni fa andai da uno psicochirologo alessandrino
perchè, c'è questa figura importante, Julius Spier, nel
diario di Etty ed è uno psicochirologo, paziente di Jung, così
volevo incontrarne uno e lui volle vedere le mie mani e mi disse di
getto se sapevo perchè ero al mondo. Io dissi no. Deve scrivere,
mi rispose, lei deve dire delle cose attraverso la scrittura. Ma io
poi non ho mai nè cercato nè trovato la via della scrittura.
Chissà.
Ti ringrazio ancora
Eleonora
Cara Eleonora,
Da quanto tempo hai cominciato a scrivere, o hai iniziato il tuo percorso
di crescita ? A volte l'età del bambino interiore, in questo
caso il bambino-serpente può avere questo significato, molto
preciso, qualcosa è successa sette anni fa...o quando tu avevi
sette anni...legato alle tue origini, a tua madre...ma non si è
ancora del tutto "trasformato", non ha ancora acquistato interamente
forma umana...come in quella favola dei sette fratelli cigni, il lavoro
di tessitura-scrittura-terapia deve continuare...e un bel giorno sognerai
di un bellissimo bambino vero, che potrà essere un libro di poesie
o un progetto importante che ad oggi non è ancora interamente
cosciente. Cosa ti ha fatto smarrire la "via della scrittura"
?
Baci
Emanuela
In effetti, esattamente 7/8 anni fa ho lasciato il mio compagno di allora,
dopo 12 anni di unione e 4 di convivenza, per iniziare un percorso "selvaggio".
Era il 1999, lasciai la sicurezza di un rapporto consolidato e rassicurante,
anche se limitante sotto altri punti di vista, per una relazione basata
su di una forte attrazione sessuale con un uomo difficile e poco affidabile...fu
l'inizio di un camminare sulle mie gambe che mi ha portato sofferenza,
ma anche conoscenza.
In questi anni mi sono laureata in filosofia, ho iniziato a praticare
yoga, per tre anni shiatsu, ho esplorato molti modi di "lavorare"
con il corpo (la danza medio orientale, africana, contemporanea,il massaggio,
feldkrais...) ho iniziato una formazione in percorso che sto concludendo,
per due anni una terapia gestaltica....e una formazione in scrittura
autobiografica che sto cominciando ad utilizzare avviando delle consulenza
in scrittura autoanalitica e autobiografica...ho inizato a scrivere
poesie e alcune mi sono anche state pubblicate...ma le cose non hanno
ancora preso una loro forma più definita.
L'uomo attraverso il quale ho iniziato questo percorso 7/8 anni fa se
ne è andato, ha preferito la compagnia di una donna molto diversa
da me, un ingegnere-motociclista-esperta di arti marziali che non lo
fa sentire "invaso", che è più autonoma, più
forte e meno richiedente. Per me è stato un enorme dolore, anche
se in fondo sentivo che per continuare la mia strada avrei dovuto separarmi
anche da lui, ma è stato, ed è, un prezzo alto da pagare.
Grazie per le tue preziose parole
ciao
Eleonora
Parti, gravidanze e… speranza !
Mi sono sognata che ero incinta e avevo il mio bel pancione. Ero felice
di aspettare un bambino. Poi nel sogno è arrivato il momento
di partorire e mi sono ritrovata in ospedale. E' stata mia mamma a farmi
partorire. Non ho sentito dolore durante il parto ma so che dovevo muovermi
poco dopo il parto perchè avevo i punti freschi e poteva riaprirsi
la ferita. Nel sogno avevo bisogno di andare in bagno ma dovevo fare
con molta cautela perchè altrimenti c'era la possibilità
che la ferita si riaprisse. Proprio per questo motivo c'era il mio compagno
che mi sosteneva e mi aiutava per arrivare in bagno. Nel sogno ho messo
al mondo una femmina e l'ho chiamata Elisa. Il problema è che
nessuno mi portava la mia bambina da farmi vedere. Ero preoccupata perchè
le aptre donne avevo già ricevuto il loro bambino ma a me nessuno
mi diceva niente e nessuno mi portava la mia bambina. Io continuavo
a chiedere in giro a tutti la motivazione di questo e dove fosse la
mia bambina. Tutti mi dicevano che non dovevo preoccuparmi perchè
me l'avrebbero portata presto e che non c'era motivo di preoccuparsi,
ma io ero preoccupata proprio perchè le altre donne avevano già
visto loro figlio mentre io no. Alla fine ho pensato anche che non fosse
vero che avevo avuto una bambina perchè finchè non l'avrei
vista non potevo esserne sicura.
Se mi puoi aiutare a dare una spiegazione a questo sogno ...
Grazie mille e un abbraccio.
Ciao Melina,
Grazie per avermi scritto. Mi hanno colpito la grande concretezza e
l'incredibile realismo del tuo sogno. Sembra proprio il racconto di
un parto ospedaliero, molte donne hanno realmente questo vissuto del
parto, l'indifferenza del personale sanitario, la ferita che si può
aprire, un vissuto triste e angoscioso, compensato dall'enorme gioia
di avere un bambino vero accanto a sè. Sei mai rimasta incinta,
hai partorito, il sogno ha qualcosa a che vedere con il tuo parto nella
realtà ? Se è così il sogno ti restituisce con
estrema precisione i sentimenti e le sensazioni che si possono provare
e che forse tu hai provato durante il parto. Molto spesso questi vissuti
tristi e angosciosi non vengono considerati compatibili con l'immagine
della gioia risplendente che una madre "dovrebbe" provare
dopo il parto, quando si ritrova con un neonato tra le braccia. Invece
esistono e vanno ascoltati con attenzione, segnali precisi che qualcosa
non è andata per il verso giusto.
Scrivi "è stata mia mamma a farmi partorire", forse
volevi dire che tua madre ti ha aiutata. Ma chi ha partorito ? Sembra
questa la domanda del sogno. Nessuno si accorge che la madre sei tu.
Sei tu ad avere partorito, ad essere stata capace ! Nonostante la ferita
che ad ogni passo rischia di riaprirsi...Il sogno ti invita a rendertene
conto, altrimenti rischi...di non crederci, di pensare che non sia reale...Prova
a chiederti quale parte di te è nata senza che gli altri vi prestassero
sufficiente attenzione...
Saluti affettuosi
Emanuela
…
Buongiorno, ho trovato molto interessante questa rubrica e quindi sono
qui ad illustrare il mio sogno.
Ho sognato di essere con mia sorella da degli amici, che però
non conosco, e che mi facevano vedere il loro
bambino. Questo bambino era piccolo come pollicino. Mia sorella lo ha
preso ed io le ho detto di fare attenzione perchè essendo neonato
e così piccolo era molto fragile. Ad un certo punto a questo
bimbo le si è gonfiata la faccia e la sua mamma ha inciso sulle
guance dei tagli per far uscire il pus. Sembrava abituata a questa operazione.
Poi la situazione si è complicata ed allora lo ha messo in una
culla con dentro del liquido per farlo come "conservare".
Il bambino non era più piccolo ma era grande come un neonato
e stando in questa culla era
addirittura cresciuto di ben 4 anni, erano però trascorsi solo
pochi mesi.
Il sogno si è così concluso con la guarigione del bimbo
ormai cresciuto.
Ringrazio in anticipo per la risposta e spero di non essere un caso
patologico e paranoico.
Cordiali saluti.
Marcella
Ciao Marcella,
Il nostro bambino interiore può compiere imprese straordinarie,
crescere di quattro anni in pochi mesi, subire operazioni drastiche,
ed infine essere salvato e guarire del tutto. Rappresenta una grossa
speranza, una parte di
noi, che nelle più disperate e abbrutenti necessità della
vita trova la forza di mettere in moto dei cambiamenti. Sembra un'operazione
orribile, quella di una madre che incide le guance del bambino eppure
è salvifica, il
bambino migliora, cresce e guarisce. Potrebbe rappresentare un male
che ti affligge e che deve "venire fuori" come il pus dalle
guance, una male dell'anima che una figura materna potrebbe "incidere"
e guarire...Al
contrario della nostra "donna notturna" che crea questi bellissimi
racconti attraverso l'uso di simboli, "rappresentando" il
nostro teatro interiore, noi da svegli abbiamo il dono meraviglioso
della parola, possiamo comunicare con i nostri simili, parlare dei mali
che ci affliggono, e...trovare con le parole, e grazie ad esse, una
cura !
Bacioni
Emanuela
Ciao Emanuela,
ti ringrazio per la tua tempestiva risposta. Ho letto con molta attenzione
le tue parole e queste mi hanno rincuorato. Sono tre anni che sono alla
ricerca di una maternità e sogno spesso bambini in diverse situazioni,
ho sognato anche di essere in gravidanza, ma purtroppo tutto questo
è rimasto solo un sogno. Spero di risolvere al
più presto tutti i miei problemi e di "guarire" come
il bambino del mio sogno.
Un abbraccio.
Marcella
…
salve...
volevo conoscere il significato di un sogno che faccio molto spesso.
sono la mamma di una bellissima bambina bionda con gli occhi azzurri,
la tengo in braccio e mi sento felice e fiera di lei. premetto che non
ho figli, sono in una situazione sentimentale complessa e il desiderio
di diventare mamma è forte. preciso che la bambina è sempre
la stessa! a volte un pò più grande di età, altre
più piccolina.
sogno molto spesso il mare, sempre agitato e torbido.
la ringrazio anticipatamente
buona giornata
Marina
Cara Marina,
Il tuo sogno ricorrente rappresenta proprio l'archetipo della Madre.
Vuol dire che il tuo desiderio di maternità è forte, è
la voce antica dell'istinto che ti chiama. Ma attenzione, è soprattutto
qualcosa di cui tu devi prendere consapevolezza, per valutare se è
il momento giusto, se hai accanto l'uomo che vorresti come padre dei
tuoi figli. Se cedi ciecamente al richiamo dell'archetipo, potresti
lasciare in ombra una consapevolezza importante, una parte di te, materna,
di cui ora hai bisogno, non so quali sono i dubbi che rendono "complesso"
il tuo rapporto ma prova ad esplorarli meglio e più approfonditamente...come
farebbe una Madre...
Baci
Emanuela
Sogni e senso dell’umorismo
ho sognato un uomo incinto, nel sogno non lo trovavo strano era normale
lo fosse ridevo all\'idea delle faccie delle persone quando lo avrebbero
scoperto essendo lui un bel ragazzo che da poco era andato a vivere
da solo.
Ciao Roberta
Che sogno divertente ! L'inconscio ha davvero un grande senso dell'umorismo,
si può ridere di noi stessi senza vergognarsi troppo. Chi è
in questo momento il tuo bel ragazzo che è andato a vivere da
solo ? Scopri in lui una parte "femminile" che ti sembra buffa
e un pò ridicola. Sono le donne che rimangono incinte ! Questo
bel ragazzo con tutta la sua bellezza e l'intraprendenza dimostra di
essere un...mammone !
Se il ragazzo non lo conosci è probabile invece che si tratti
di una parte di te, che si atteggia a viveur ma sotto sotto...
Saluti divertiti
Emanuela
Grazie Emanuela! effettivamente la persona (che a me dà l'idea
di essere un po' dell'altra sponda) è solo un conoscente che
poco o nulla c'entra nella mia vita...mi sa più la seconda ipotesi!
Grazie ancora
Roberta
Il matrimonio interiore

salve,
Ho 42 anni e due notti fa ho sognato che facevo preparativi per sposarmi
con mio marito. Cercavo (in ritardo) un vestito corto bianco. Siamo
sposati dal 1993 con una figlia e il nostro matrimonio sta attraversando
un periodo delicato.
Mi dicono che ha un significato di morte... sono preoccupata.
grazie per una Sua risposta
Lei
Cara Lei,
Non so che significato possa avere per te un vestito bianco corto. A
me sembra sbarazzino, giovane, elegante e malizioso. E a te ? Stavi
facendo preparativi per sposarti con tuo marito...mi sembra una bellissima
cosa, il tuo legame con lui si sta approfondendo, e questo fatto "interiore"
comporta spesso turbolenze e litigi che hanno lo scopo di portare in
superficie i nodi irrisolti del vostro rapporto, per poterli affrontare
e risolvere. Non ha un significato di morte "alla lettera".
Il matrimonio simboleggia l'unione, il legame, a livello profondo una
"coniuctio" l'unione degli opposti come dicono gli junghiani,
il matrimonio, soprattutto quello sentito, interiore, provoca spesso
paura, è sentito simbolicamente come una "morte", questo
perchè ciascuno deve rinunciare ad una parte della sua identità
per potersi unire con l'altro in qualcosa che è più dell'individuo,
un tutto che è più della somma delle parti. La rinuncia
non vuol dire sacrificio, è semplicemente un cambiamento, uno
scambio, accogli dentro di te delle parti di lui, le "sposi",
quindi cambi, non sei più quella di prima, quella di prima "muore".
Spesso è proprio questo che fa tanta paura, si litiga per evitare
di sentire la forza e la potenza del legame. Non so quali siano i problemi
con tuo marito, ma il tuo sogno sembra indicare che, anche con qualche
perplessità (arrivi in ritardo) è proprio lui che vuoi
sposare...
Auguri !
Grazie, mi sento meglio....
E' vero sposarsi "spaventa", ma la forza del legame la sento
fino in fondo e in certi momenti si fa tanta fatica. Ma ogni giorno
che passa è comunque un giorno passato con lui. E credo proprio
che non potrebbe essere con nessun'altro...con un pò di impegno
riusciremo a superare anche i nostri ostacoli.
Non ci manca nulla e abbiamo una figlia stupenda...
Grazie ancora per il bel messaggio
Antichi riti
Salve,scrivo in merito alla rubrica dei sogni...perchè questo
è un periodo molto ricco di sogni significativi, e mi piacerebbe
saperne di più.
Questo mese (precisamente il primo maggio) mi sono sposata con un HANDFASTING,
secondo le antiche tradizioni durante la festa di Beltane,rito celebrato
con sacedoti dell'antica religione.
Durante il rito il sacerdote e la sacerdotessa hanno invocato il Dio
e la Dea su me e il mio compagno,entrambi da tempo in questo percorso
spirituale.Ebbene, da quella notte,se pur ho sempre avuto una "vita"
onirica molto ricca, ho cominciato ha fare dei sogni molto piu' fisici,e
molto nitidi al mattino.
In uno di questi una luce dorata e brillante mi invadeva...con una scossa
proveniente dall'alto..una luce che ha preso le sembianze di una bellissima
donna..io l'ho interpretata come una discesa della dea in me.
Poi stanotte ho sognato di essere in mezzo ad amici e uno di essi mi
rivelava di essere wiccan (io mi definisco pagana ma NON WICCAN) ..successivamente
ho sentito un dolore al petto lancinante e mi sono accovacciata al suolo
chiedendo aiuto.Lui mi ha soccorso e messo una mano sul petto,sentivo
un calore fortissimo nella zona,poi mi ha chiesto di aprire gli occhi,ed
io mi sono accorta di non riuscirci (dormivo!) ...cosi' mi ha risposto
"Non ci riesci perchè hai solo un'occhio"..
Questo molto in sintesi!
Spero di avere vostre notizie!
Sara
Risposta congiunta Emanuela e Anna
Cara Sara,
Poichè mi racconti di pratiche e simbologie di cui non ho esperienza,
mi sono permessa di chiedere il parere di un'esperta.Questo è
il nostro parere, ricordati che è solo la nostra opinione, l'esperienza
spirituale è sempre molto intima e preziosa, e a volte, anche
solo parlarne rischia di disperdere questa preziosa energia.
Il primo sogno ha certamente l'energia del risveglio, qualcosa di molto
positivo, un tuo risvegliarti all'essere
donna in modo completo e luminoso (dea). E' un'energia molto forte che
ha a che fare con la Dea, nel tuo essere femminile. Nel secondo un dolore
al cuore sembra rimandare ad un dolore, una ferita che in qualche forma
sembrano attuali per te. Mi fa pensare ad Odino, il dio scandinavo,
cieco di un occhio, che contempla il dolore del mondo, un veggente in
grado di guardare il dolore e di andare oltre. Oltre qualcosa della
tua realtà che vedi "con un solo occhio" in modo parziale,
senza svegliarti. E' l'amico che dopotutto è quello che ci tieni
a non essere...Al di là delle definizioni "essere wiccan"
cerca di capire quale parte di te, lui ti sta indicando, su quale parte
di te il sogno ti invita a riflettere..
Cara Emanuela,grazie tanto per avermi risposto!
Sai quando hai nomitao Odino mi ha veramente stupita,anche perche' il
mio compagno è Odinista, ma io non conosco quel pantheon di dei,
so solo quel poco che ho imparato studiacchiando le rune..
Sento in questo momento la presenza della dea molto forte e luminosa
nella mia vita...cmq prima del mio matrimonio ho sognato di cercarla
in una radura...in un tempio abbandonato...e ho trovato una persona
che mi diceva "qui non troverai nulla",e mi ha confinata dietro
delle transenne..cosi' ho desiderato che la dea lo rimuovesse dal miio
cammino ..e quella persona si è sbriciolata sotto i miei occhi...poi
ho pensato "voglio sposarmi qui",e una voce da cielo mi ha
detto "E' passato un anno un mense e un giorno, come se fosse arrivato
il momento dell'iniziazione, ed ero convinta che sarebbe successo il
giorno del matrimonio....E' cosi' e' stato,come ti dicevo...
Il dolore al petto...in questi giorni ho dei problemi seri con la mia
famiglia,sono tutti (tranne mio padre) testimoni di Geova, e nel vedere
le foto dell'handfasting mi hanno accusata di essere una specie di satanista!
in uno di questi litigi ho avuto un attacco di panico, e il sogno è
venuto pochi giorni dopo.
Spero di capire cosa vedo solo parzialmente....grazie tante per il tempo
che mi hai dedicato....
Ora capisco meglio anch'io. Tuo padre, e ancora di più il tuo
"padre interiore", il tuo "Odino interiore", può
essere di grande aiuto per prendere le distanze da questa famiglia che
non riesce ad apprezzare la tua diversità. La famiglia riveste
certamente una grande importanza nella nostra formazione, ma ad una
certa età è meglio separasi da ciò che non apprezziamo
di loro, puoi prendere dunque da loro, ciò che di buono ti hanno
trasmesso, e lasciare il resto. I genitori spesso non riescono ad accettare
e comprendere tutto di noi. Mantenere e creare delle giuste distanze
aiuta a trovare degli equilibri...almeno interiori !
Baci
Emanuela
Il bacio del leone

Salve,
io mi chiamo Giulia.
Mi sono imbattuta nel suo indirizzo e-mail mentre stavo facendo alcune
ricerche per interpretare un sogno quanto mai bizzarro ed ho pensato
di scriverle.
Nella notte tra sabato e domenica ho sognato di baciare un bellissimo
leone sulla bocca e nel sogno ero consapevole del fatto che lui era
il mio compagno. Sentivo un legame erotico ed emotivo molto forte con
lui. Il leone era mansueto e docile con me. Andavo in giro per casa
(la casa che vedevo non è quella in cui vivo e non la riconosco
tra quelle dei miei amici o parenti) a cercare del cibo per lui e mettevo
in un piatto pezzi di carne cruda e prosciutto. Sentivo che lui in qualche
modo mi proteggeva. Ad un certo punto la casa è stata invasa
da cuccioli di felini e da qualche piccolo cane.
Mi piacerebbe molto conoscere il significato che si cela dietro questo
sogno anche perchè al mattino mi sono svegliata con una sensazione
di tranquillità e di pace interiore che non provavo da tempo.
Grazie anticipatamente, Giulia
Ciao Giulia,
Grazie per questo bellissimo sogno. Sarebbe proprio bello avere per
casa un leone così docile e mansueto ! Conosci qualcuno che te
lo ricorda nella tua vita ? Mi chiedi il significato, ma solo chi sogna
conosce il vero
significato...io ti posso dare solo qualche suggerimento. Il leone è
un simbolo del potere, è il re della foresta, a volte nella nostra
simbologia. rappresenta Cristo e il potere spirituale, in ogni caso
è sempre associato
alla regalità, ai re e agli imperatori. E' anche l'animale feroce
e aggressivo per eccellenza, ma sembra dal sogno che tu abbia maturato
o possa farlo un buon rapporto affettuoso e persino erotico con l'aggressività,
tua
e con quella degli altri. Baciare il leone..., nelle favole quando una
principessa bacia un'animale, l'animale si trasforma...in un bel principe.
Nel tuo caso può voler dire il desiderio di avere accanto un
uomo forte e
coraggioso ma dolce e mansueto oppure alludere alla necessità
di confrontarti con una tua parte maschile, una parte del tuo potere
personale, che puoi trasformare e agire. Il sogno sembra dunque invitarti
in una di
queste direzioni o magari in tutte e due, c'è una casa sconosciuta
che ti aspetta ...e tanti cuccioli...!
Saluti leonini
Emanuela
Cara Emanuela,
La ringrazio tantissimo per la Sua mail.
Non Le nascondo che mi sono commossa per quello che mi ha scritto perchè
in effetti, come Lei stessa afferma, solo chi sogna conosce davvero
il significati dei messaggi del proprio subconscio ed io volevo solo
la conferma di ciò che sospettavo. Il mio sogno è l'emblema
di qualcosa di meraviglioso che sta accadendo nella mia vita. Nel mese
di novembre ho chiuso una relazione dopo due anni di convivenza perchè
lui era decisamente un cucciolo di foca (per rimanere in tema) e, senza
nulla togliere alle simapticissime foche, ero proprio stanca di stare
con cucciolino, di dare a piene mani e di non ricevere nulla in cambio.
Il periodo successivo alla separazione è stato orribile: ho perso
dieci chili in pochi mesi, non dormivo, non comunicavo con chi mi stava
intorno, avevo solo voglia di sotterrarmi, sparire, essere inghiottita
dal nulla. Il dolore per la fine di una storia d'amore viene paragonato
al lutto e anche per me è stato così. Poco prima di decidere
di lasciare il mio ex ho fatto un altro sogno emblematico: mi sono vista
in una casa di legno con i pavimenti pericolanti da cui volevo scappare
ma per farlo dovevo attraversare dei cerchi di fuoco, proprio come i
leoni al circo; avevo tantissima paura di saltare ma l'ho fatto. Mi
sono scottata le braccia ma ne sono uscita viva. Così è
stato anche nella realtà. Una delle cose piu' brutte a cui far
fronte è stata la solitudine. La mia famiglia ha compreso la
mia decisione ma vivendo a mille chilometri di distanza è riuscita
a fare poco per me; le mie amiche non hanno mai compreso fino in fondo
la mia scelta, forse perché la maggior parte di loro ha piu'
di trent'anni e non ha un compagno. Mi hanno giudicata male, avevo ciò
che loro desiderano piu' di ogni altra cosa e lo stavo buttando via.
Non una parola di conforto, non un abbraccio, una carezza sulla testa.
Mi hanno delusa tutti. C'ero solo io con i miei tremori, il mio corpo
che si appassiva, la disperazione.
Pian piano, un passetto alla volta, ho iniziato a riguadagnare un po'
di serenità ed un po' di fiducia nella vita. Questo ha avuto
inizio quando mi sono fermata, quando ho capito che non potevo continuare
a passare, come stavo facendo, da un locale all'altro e da un cocktail
all'altro (soprattutto) ed ho deciso, con tanto, tanto coraggio, di
affrontare il mio dolore per quello che era. Armata di pazienza e di
forza di volontà mi sono lanciata nei cerchi di fuoco muta e
caparbia ed ho incominciato a guardarmi allo specchio, davvero. Sono
giovane, faccio un lavoro che amo molto (sono una maestra), ho una casa
di mia proprietà (che ho acquistato con molto sacrificio), amici,
interessi; godo di buona salute, ho tutti e quattro gli arti, ci vedo
e ci sento: potrei mai essere piu' fortunata di così? Certo,
non c'è amore nella mia vita, e allora? Non si può stare
con un uomo che ci fa del male solo per la maledetta paura di stare
da soli, non ha senso, la vita è troppo breve. Dopo mesi di buio,
insomma, finalmente vedo dinuovo la luce, mi sento ancora bella e piena
di voglia di vivere. Questo lo devo solo a me stessa e alla feroce leonessa
che c'è in me che era lì da sempre ma che non si era ancora
svegliata. Adesso però non dorme piu' e, mi dica se sbaglio,
una leonessa cerca il suo leone, non piu' cuccioli di foca! e chissà,
magari un giorno o l'altro...
Mi permetta di dile che Lei è stata dolcissima, La ringrazio
con tutto il cuore e Le faccio i miei complimenti per aver centrato
in pieno il bersaglio, nonostante i pochi elementi in suo possesso per
decifrare il mio sogno straordinario.
Giulia
Beh ! Ricordati che siamo tutti un pò leoni e un pò cuccioli
di foca... Sei stata davvero coraggiosa come una leonessa, ma la tua
lettera è anche piena di rispetto e comprensione per il tuo ex.
Non credo proprio che tu sia
priva d'amore in questo momento, la tua lettera trabocca d'amore ! E
si può amare anche facendo le nostre scelte. Tienilo sempre in
mente, che ci sia un uomo accanto a te, o che non ci sia...
Baci
Emanuela
Nuovi inizi
48enne, senza figli, convivenza lunga interrotta bruscamente, nuova
storia d'amore in corso da 3 mesi
Ho sognato di vedere attraverso il fondo di una torre in cui stavo e
che sembrava di legno e sassi una enorme luna rossa sul fondo del cielo
nero vedevo delle macchie scure e avevo l'impressione che la cosa costituisse
un presagio le macchie poi sembravano nuvole scure che si muovevano
una come sospinta da venti si trasformava in un cavallo
grazie
Anto
sò interpretare molto bene i sogni anch'io......ma stò
vivendo un momento emotivo e pratico difficile
questo sogno mi ha colpito particolarmente
Ciao cara Anto,
Il tuo è proprio un bel sogno. Sembra proprio il sogno di un
mondo alla rovescia. Dove non si capisce cosa comincia e cosa finisce,
il capo e la coda, il cielo e il fondo nero. Come sai, visto che interpreti
i sogni, la migliore interprete sei sicuramente tu, io posso darti solo
qualche suggerimento. A 48 anni le donne possono cominciare, almeno
psicologicamente, a prendere in considerazione, a prepararsi alla fine
della loro "fertilità biologica"...la loro "luna
rossa", ma nonostante le macchie scure siano per tutte noi un presagio
che non possiamo evitare, abbiamo in nostro potere ancora molte nuvole
che sospinte dal vento possono trasformarsi in splendidi destrieri...!
E, come mi racconti tu stessa, qualcosa nella tua vita è finito,
ma è ricominciato di nuovo. La maternità può essere
vissuta su di un piano spirituale se non si può più vivere
su un piano biologico. E i figli che puoi avere con il tuo nuovo compagno
sono ancora molti.
Un bacio
Emanuela
Immagini da:
Sogni
https://www.aurorablu.it/postcard/p/dreams.jpg
Gatta
https://www.avisiblesignofmyown.com/immagini/blog/gatta_stelle.jpg
gatta2
https://www.fiorentina.it/profilo/imgpost/chat2550.jpg
Pioggiamare
https://www.abcgallery.com/W/whistler/whistler10.html
Piramide
https://www.imondonauti.it/doc/africa/egitto/images/egitto_001_daneo.jpg
Serpente
https://adriano53s.interfree.it/immagini/donna_e_serpente.jpg
Incinta
https://www.france-art-realisation.com/artists_createurs/benignus_figuratif_expres/femme_enceinte.jpg
Neonato
https://www.fionline.it/paolouccello/images/mad.jpg
Matrimonio
https://www.templaricavalieri.it/images/merovingi_sigebert_I_matrimonio_con_brunehaut_01.gif
Lucedea
https://www.crystalinks.com/fibonXwomanlite.jpg
Leone
https://www.toucanart.com/product_files/4684/7/pic1.jpg
Cavallo
https://images.photomania.com/98578/1/rad7A6C9.jpg