Gaia, la Madre Terra
Onorare, amare e rispettare la Madre Terra

  • Dea Terra
    • La Dea terra
    • Cerere
    • Demetra
    • Pachamama
    • Zemyna
    • Altre Dee Minori
  • Meditazioni   
    • Connettersi con Gaia
    • Gaia:la genesi
    • La Creazione Divina
    • Nel Ventre di Gaia
    • Benedizione della Madre Terra
    • Parole per Madre terra
    • Inno vedico alla terra
  • Attualità
    • Animalismo e vegetarianesimo
    • Vegetarianesimo e spiritualità
    • Ecologia e Salute
    • Consumo consapevole
    •  
    • Amare e Rispettare la Terra
    • La terra: Madre o Amante?
    • Decrescita
    • La Sindrome di Cenerentola
    • La Promessa di Barbablu
    • Ecologia, integrazione e...
    • Consigli Pratici
    • Ricette
  • Altri menu
    • La Luna
    • Femminile
    • Madre Terra
    • Galleria delle Dee
    • La Grande Dea
    • Ruota dell'Anno
    • Simboli ed Energie
    • Gaia
    • Meditazioni
    • Per non cadere in trappola



Amare e Rispettare la Terra


Immagine di Pamela Matthews


Se sei capitata in questa pagina del nostro sito, sicuramente è perché ami la natura o comunque la rispetti e forse provi lo stesso amore profondo e incondizionato che proviamo noi nei confronti di nostra Madre Terra.
Quando ami qualcuno senti anche di volerlo difendere dall’altrui insensibilità o forse semplice ignoranza. Così anche noi vorremmo che tutti sapessero che amare significa anche “fare e dare un’attenzione particolare”.

Ognuna di noi è diversa, e per ognuna “fare e dare un’attenzione particolare” può avere valenze diverse. In questa sede voglio raccontare quello che significa per me, certa che molte di voi possano comprenderlo e condividerlo.

Amare e rispettare la Terra significa camminare sul prato con la profonda consapevolezza che anch’esso è divino. Ma significa anche non gettare rifiuti per Terra come se non fosse casa tua e quindi non ti riguardasse, non inquinarla con detersivi troppo aggressivi ma preferire marche ecologiche, anche se forse costano un pochino in più.
Significa portare da bere anche al cespuglio del vicino, se lui se n’è dimenticato, perché i fiori sono di tutti coloro che hanno la fortuna di poterli ammirare. Significa non sprecare l’acqua, perché anche lei non è infinita e poi c’è qualcuno che non ne ha, quindi non è comunque giusto sprecarla, e anche se il tuo gesto non risolverà i problemi del terzo mondo, almeno avrai fatto una cosa giusta e degna di rispetto, e avrai così creato una forma pensiero positiva che si propagherà nel pianeta a contrastare altre forme pensiero forse negative.

Amare e rispettare la Terra significa non sprecare le risorse del pianeta, evitando quindi le abbuffate, gli sprechi di cibo, di carta (sono alberiiiii!), di corrente, di tutto ciò che è consumismo fine a sé stesso.
E significa anche riutilizzare il più possibile tutte le risorse. Per esempio fare la raccolta differenziata della carta, del vetro, della plastica e di quant’altro possibile.
Con gli umidi si può fare il compost, e riutilizzarli per concimare la Terra delle proprie piante d’appartamento o del proprio orto, ammirando nel contempo quel miracolo alchemico della natura che è la trasformazione della materia.

Amare e rispettare la Terra significa naturalmente anche fare delle scelte, per esempio non comperare le pellicce, lasciando che ad indossarle siano solo i loro naturali padroni, e rifiutare così di contribuire all’ignobile fabbrica della morte, indipendentemente da quanto proponga l’altrettanto ignobile moda.
Scegliere capi in lana anziché in pelle, prediligere i nuovi materiali ecologici derivati dal petrolio anziché ricoprirsi di costosi cadaveri.
E significa naturalmente anche prendere i mezzi pubblici o la bicicletta una volta in più, per evitare di inquinare l’aria, oltre che per la comodità.
Aderire alle iniziative ecologiste, prendersi cura degli animali abbandonati, sostenere gli enti che se ne occupano, prendere un cane dal canile anziché dall’allevatore griffato, firmare le petizioni e farle firmare a tutti i propri amici…

Amare e rispettare la Terra significa per me questo e molto altro, spero tu sia d'accordo e possa contribuire insieme a noi a risvegliare in sempre più persone l'Amore ed il Rispetto per la Terra.

Testo di Manuela Caregnato per www.ilcerchiodellauna.it gennaio 2007
 





Vuoi essere periodicamente informato delle novità sul sito del Cerchio della Luna e delle nostre iniziative?
Iscriviti alla mailing list, e riceverai mensilmente il nostro calendario lunare in omaggio.


Clikkando sulla luna, puoi tornare alla   


 

Questa pagina del sito del Cerchio della luna è in regime di Copyleft:
la riproduzione dei materiali presenti in questo sito è libera ed incoraggiata purché citando la fonte per esteso [nome del sito , dell'autore - e del traduttore - dell'articolo citato)