Gaia, la Madre Terra
Onorare, amare e rispettare la Madre Terra

  • Dea Terra
    • La Dea terra
    • Cerere
    • Demetra
    • Pachamama
    • Zemyna
    • Altre Dee Minori
  • Meditazioni   
    • Connettersi con Gaia
    • Gaia:la genesi
    • La Creazione Divina
    • Nel Ventre di Gaia
    • Benedizione della Madre Terra
    • Parole per Madre terra
    • Inno vedico alla terra
  • Attualità
    • Animalismo e vegetarianesimo
    • Vegetarianesimo e spiritualità
    • Ecologia e Salute
    • Consumo consapevole
    •  
    • Amare e Rispettare la Terra
    • La terra: Madre o Amante?
    • Decrescita
    • La Sindrome di Cenerentola
    • La Promessa di Barbablu
    • Ecologia, integrazione e...
    • Consigli Pratici
    • Ricette
  • Altri menu
    • La Luna
    • Femminile
    • Madre Terra
    • Galleria delle Dee
    • La Grande Dea
    • Ruota dell'Anno
    • Simboli ed Energie
    • Gaia
    • Meditazioni
    • Per non cadere in trappola



Da Cenerentola a Barbablu

Un percorso per riflettere
Mai come in questo tempo la terra è stata bistrattata, al punto che in certi momenti è come se dal suo centro uscisse uno straziante urlo di dolore.
Chi se non la donna, capace di creare, crescere, curare, accudire, può prendersi la responsabilità della vita di questa nostra terra?
Vi proponiamo qui un tracciato in tre tappe, riflessioni scritte da Elena del Mondo Nuovo. Speriamo che le sue parole abbiano su di voi lo stesso effetto che hanno avuto su di noi: la consapevolezza di quanto sia importante rispettare la terra e quanto questo dipenda da noi: per una volta “noi” inteso come donne responsabili della cura della terra.

La Sindrome di Cenerentola
Testo di Elena Comana del gruppo Mondo Nuovo,


E’ chiaro e assodato che la donna del terzo millennio ha da essere ben piazzata nel mondo del lavoro e dello status sociale. Questo è certo e incontestabile.
Di casalinghitudine proprio non si parla mai. Ciò nonostante le casalinghe le si fa lo stesso, che piaccia o meno, aiutate o meno.

La casalinghitudine è, anche se non dovrebbe, sinonimo di cenerentolitudine, nell' immaginario profondo.
Facile capire che le donne del terzo millennio passano sette ottavi della vita lavorando, gli altri 15 ottavi a fare le pulizie domestiche, e in qualche anfratto nascosto di questa matematica incomprensibile a volte riescono anche ad andare a fare shopping, a farsi la ceretta e la lampada, talvolta vanno in palestra e talaltra a teatro, che fa molto in.

Il tutto regge, a fatica, perchè all'apparenza pare altro non facciano che lavorare, shoppingare, palestrare e lampadare, ma il trucco c'è:

FANNO TEATRO . E' TUTTO TEATRO

In realtà più che tutto fanno le cenerentole, ma non lo ammetterebbero mai ....

I detersivi nelle loro case si usano da soli.

il bunker casalingo è serrato e inviolabile... pare la stanza di barbablù al femminile...

E FORSE LO E'... VISTO CHE COSI’ UCCIDIAMO LA MADRE TERRA


Per esempio, in molte case è ben radicata l'incomprensibile abitudine di vivere in cantina o in taverna.
Ovvero, si ha una casa meravigliosa a tre piani, con bagni da sogno, puliti e super_ igienizzati giorno x giorno, cucine ultimo modello e divani spettacolari. il tutto naturalmente non può essere usato, infatti si vive in taverna, tutti quanti, ci si lava nella lavanderia della taverna, si mangia in taverna, si ricevono ospiti in taverna, si sale ai piani superiori solo per andare a letto, con le pattine ai piedi, senza passare per il bagno che deve rimanere perfetto!

ohhhhhh yeeeessssssssss....

Se non avete mai sentito parlare di questo strano fenomeno, potreste ora pensare che io stia esagerando.
In realtà sto soprassedendo, che certo non mi metto a sprecare il mio tempo a spiegarvi nei dettagli tale assurdità mentale. Mi serve solo a riferimento.

mentre il resto della casa è perfetto, in ogni singolo angolo c'è detersione e igiene, le cose non vengono usate ma miracolosamente vengono pulite e ripulite, igienizzate e re_igienizzate.
Si utilizza ogni genere di ausilio chimico per pulire e tirare a nuovo (cose nuove che naturalmente non si possono usare).

Và da sè capire che è un pò difficile per una donna che raccoglie questa eredità, arrivare a pensare che i detersivi sono velenosi e vanno ridimensionati ... che si può imparare a lavare stirare consumare un pò meno...
E’ già un passo avanti riuscire ad evolversi fino a " USARE LE COSE ", piuttosto che tenerle a vetrina, naturalmente poi le si puliscono a fondo, ma almeno le si usano.

Lavare meno e con meno efficacia ci espone al rifiuto sociale riservato alle sciattone.
Se le donne parlano di detersivo, è per dimostrare quanto sono accorte e dedite alla pulizia della casa.
Si sfoggiano nuovi prodotti, nuove tecniche, si elencano ore interminabili di lavori domestici cumulate in orari extra_lavoro. Sacrificarsi in questo modo fa molto IN ...

E' in questi termini che una donna, più o meno consciamente, dimostra a se stessa e al mondo quanto sia evoluta e raffinata, accorta, dedita alla famiglia e al lavoro.
A modo suo si SACRIFICA per il mondo, ma…

LA SALUTE DELLA DONNA, E LA SALUTE DELLA MADRE TERRA VANNO DI PARI PASSO
SE VUOI CURARE LA TERRA... DEVI PASSARE ATTRAVERSO LA DONNA... E CURARE LEI.........

Inoltre:
negli ultimi 50 anni si è assistito a una evoluzione femminile spettacolare, quanto necessaria:

La Donna ha ripreso il potere che le era stato negato.
A suon di lotte e di fatiche immani si è elevata dal misero rango cui era relegata da centenni ( cenerentola )
ha guadagnato con le unghie e con i denti il suo posto di rilievo nel mondo, nella società, ( principessa al ballo )
dopodichè le cose sono un pò degenerate parrebbe di osservare ... ( la principessa s'è mangiata il principe ... )
La donna ha rifiutato completamente il suo ruolo di donna intesa come "donna di antico stampo", svolge quindi le attività femminile di cura e servizio di nascosto e a malincuore.

Ecco il motivo, secondo me, per cui ricercando i detersivi si trovano solo nozioni oggettive e scarne sulle caratteristiche tecniche degli stessi e niente d'altro legato a una filosofia di cura e attenzione, di femminilità attenta e partecipe, attiva, consigli, escamotage, ricerche comparative testate nel quotidiano, non esistono donne che desiderino ritornare a fare le cenerentole entro casa e se dite loro che con la cenere potrebbero farsi il detersivo biologico minimo vi tirano dietro gli attrezzi del camino...

e Barbablu.... (continua)

 

Testo di Elena Comana, rivisto da Patrizia Nonni e pubblicato in www.ilcerchiodellauna.it nel febbraio 2007
 





Vuoi essere periodicamente informato delle novità sul sito del Cerchio della Luna e delle nostre iniziative?
Iscriviti alla mailing list, e riceverai mensilmente il nostro calendario lunare in omaggio.


Clikkando sulla luna, puoi tornare alla   


 

Questa pagina del sito del Cerchio della luna è in regime di Copyleft:
la riproduzione dei materiali presenti in questo sito è libera ed incoraggiata purché citando la fonte per esteso [nome del sito , dell'autore - e del traduttore - dell'articolo citato)