Meditazione
per Imbolc – La Fonte della Giovinezza
La meditazione guidata costituisce forse
il rito più semplice che si possa effettuare.
Tutto ciò che vì occorre è la ricettività
che vi permetta di scavare una nicchia silenziosa all'interno di voi stesse
assieme alla volontà che si manifesti quanto è parte del
mistero. L'uso della parola meditazione evoca spesso sofisticate tecniche
di respirazione e interminabilí momenti trascorsi rimanendo seduti
in scomode posizioni. Per fortuna, non deve necessariamente essere così;
sovente basta chiudere gli occhi e acquietare i pensieri fino a sentire
il centro del proprio essere, quell'aspetto di sé che è
costante e perfetto.
La meditazione guidata è una modalità che permette di strutturare
un'esperienza nell'ambito di questo spazio.
Sedetevi su un comodo giaciglio in una stanza silenziosa, dove avete la
certezza di non essere disturbate.
Non sarebbe male se la stanza fosse illuminata da luci soffuse, meglio
ancora se queste luci provengono dalle candele; la luce della candela
delinea in maniera ottimale il passaggio dalla quotidianità a un'esistenza
più primordiale, laddove l'illuminazione era assicurata dal fuoco
anziché dall'elettricità.
All'interno di questa nicchia, permettetevi di dimenticare tutti i crucci
e le preoccupazioni che hanno scandito la vostra giornata. Attraverso
questo gesto che consiste nel distaccarsi dalla vostra consueta esistenza,
avete fatto sì che il vostro spazio divenga sacro, «separato
da» ogni altra cosa.
Potete leggere la meditazione che segue prima di inziare e poi percorrerne
le fasi principali, oppure potete farla leggere a qualcuno per voi, o
ancora registrarla su un nastro da ascoltare poi.
Meditazione
Inizia portando la tua attenzione al tuo respiro…all’aria
che entra nei polmoni… e che ne esce… al petto che si gonfia…
e si sgonfia… stai preparandoti ad un viaggio interiore….
Puoi percorrere con la mente tutto il tuo corpo e portare rilassamento
a tutte le sue parti: la testa… il collo.. le spalle… le braccia..
il petto…la schiena… l’addome e i fianchi… le
anche…le gambe… giù fino ai piedi...
Ora puoi immaginare di trovarti, in una bellissima giornata di fine inverno
in cui sembra già primavera, in aperta campagna, in un paesaggio
dolce …cammini lungo una strada.. l’aria è fresca e
ti accarezza la pelle del viso… il tuo corpo è caldo nelle
vesti.. osservi il cielo…i suoi colori… la luce del sole che
è già forte…e i campi… senti il profumo che
sale dalla terra intiepidita dal sole…mille fruscii e piccoli rumori
giungono alle tue orecchie…senti la tua connessione con la natura
che ti circonda…
D’un tratto, noti un antico arco di pietra, un sentiero che lo attraversa
e conduce ad un boschetto di alberi… l’arco è decorato
con bassorilievi che rappresentano foglie, due serpenti che salgono lungo
i montanti…
ti fermi un attimo prima di attraversarlo…prima di entrare nello
spazo sacro… quindi lo attraversi.. e prosegui sul sentiero…
è antico e le pietre sono state levigate dal passaggio dei molti
pellegrini che hanno imboccato quella via…senti l’eco dei
tuoi passi e dentro di te quella sensazione particolare che dà
il percorrere una via sacra…ti sembra di percepire la traccia di
quanti, nei secoli, sono stati lì prima di te… e contemporaneamente
senti di essere te stessa come poche volte sei stata… pronta per
una nuova esperienza, in cui possono emergere cose importanti per te…
da cui potrai tornare cambiata…apri gli occhi, le orecchie, la mente…
il sentiero si inoltra tra gli alberi…puoi vedere il sole che fa
capolino fra i rami… la luce che filtra…e le piccole gemme,
dolcemente ricoperte di peluria, presagio di vita…gli odori ti risvegliano
le narici… e puoi sentire il sussurrare della brezza fra rami…
e, leggero, un mormorio di acqua che scorre… fino a che sbuchi in
una radura cosparsa di bucaneve in fiore…e lì si trova una
fonte.
E’ la fonte della Giovinezza, ora ricordi… il luogo che sei
venuta a visitare…
una fonte di acqua purissima e cristallina… fonte di Vita che sgorga
dalla Madre Terra… ti avvicini pian piano e ti fermi a contemplare
l’acqua e i suoi mille riflessi…
Se ne hai voglia, puoi bagnarti le mani e il viso con l’acqua…la
sua energia radiante ti avvolge…
Ora noti, di fianco alla fonte un calice… è il calice che
viene usato per attingere e bere alla fonte… osservalo… nota
il colore, il materiale con cui è fatto… lo prendi in mano
e, con un gesto lento e consapevole, lo riempi con l’acqua della
giovinezza e comincia a bere… lasci che la magica energia della
fonte scorra con l’acqua dentro di te… tutta la polvere accumulata
dentro di te nell’inverno sterile sembra scorrere via mano a mano
…senti la purezza dell’acqua che penetra nelle tue cellule,
una ad una…che illumina il tuo corpo…ti rinnovi… profondamente…
completamente… terminato di bere ti senti così pulita…
chiara…splendente…ringiovanita… nuovamente fertile…e
creativa…
Dopo averlo sciacquato, rimetti il calice dove l’avevi trovato e
torni a contemplare la fonte, la cui energia ora senti risuonare anche
dentro di te… e mentre sei assorta in questa sensazione, una figura
biancovestia appare accanto alla fonte… una donna bellissima…luminosa…la
Signora della fonte………
Puoi domandarle qualcosa, se lo vuoi…parlarle di qualcosa che ti
sta a cuore… o semplicemente stare alla Sua presenza………
Lei ha qualcosa per te: un dono… una parola…un oggetto…una
cosa speciale per te ora……… accetti… e ringrazi
la Signora… per la sua presenza…per il suo dono…restando
lì, mentre Lei scompare e tu senti ora la sua presenza dentro di
te…
è il momento, se lo vuoi, di lasciare qualcosa in offerta alla
fonte, qualcosa che magari avevi portato con te…solo se lo senti…e
ti fermi ancora un pochino a guardare la fonte…
poi ti riavvii lungo il sentiero antico… riattraversi il boschetto…passi
sotto l’arco di pietra.. e sbuchi nella campagna illuminata dal
sole…lungo la strada…
e, lentamente, comincia a tornare qui e ora, a tornare al tuo respiro…
all’aria che entra e a quella che esce dai polmoni…al tuo
corpo seduto… in questa stanza… e quando te la sentirai aprirai
gli occhi…
Introduzione alla meditazione
tratta da. La Dea Interiore, Kris Waldherr, ed. Xenia
Meditazione di Anna Pirera per il Cerchio
della Luna © 2007
Inserito nel sito www.ilcerchiodellaluna.it
nel gennaio 2006
|